Via Valtellina a Milano: È in Area C? Regole di Accesso e Restrizioni per i Veicoli

by

Autore

Via Valtellina a Milano: È in Area C?

Via Valtellina è una delle strade più conosciute di Milano, situata in una zona strategica della città. Molti automobilisti e residenti si chiedono se questa via rientri nell’Area C, la zona a traffico limitato che copre il centro storico di Milano, o se sia soggetta alle regole dell’Area B, che interessa una porzione molto più ampia della città.

In questo articolo chiariremo questi aspetti, fornendo tutte le informazioni necessarie per chi deve percorrere questa strada con il proprio veicolo.

Dove si trova Via Valtellina a Milano?

Via Valtellina è situata nella zona nord-ovest di Milano, vicino a quartieri importanti come Porta Garibaldi, Isola e Bovisa. La via è nota per la presenza di locali famosi come l’Alcatraz, una delle discoteche più grandi e frequentate della città, oltre a uffici, attività commerciali e residenze.

Dove si trova Via Valtellina? Nella zona nord-ovest di Milano

Dal punto di vista della viabilità, Via Valtellina è ben collegata con il resto della città grazie alla vicinanza con la Stazione Garibaldi e le fermate della metropolitana M2 (Linea Verde) e M5 (Linea Lilla).

Via Valtellina rientra nell’Area C di Milano?

No, Via Valtellina non fa parte dell’Area C di Milano.

L’Area C è una zona a traffico limitato (ZTL) che comprende il centro storico della città, corrispondente alla Cerchia dei Bastioni. Quest’area ha restrizioni specifiche per la circolazione dei veicoli privati e commerciali ed è accessibile solo previo pagamento di un ticket giornaliero.

L’accesso all’Area C è regolato da 43 varchi elettronici con telecamere che monitorano il traffico in entrata e in uscita. Le restrizioni sono attive dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 19:30 (esclusi i giorni festivi).

Dal momento che Via Valtellina si trova al di fuori della Cerchia dei Bastioni, chi percorre questa strada non deve preoccuparsi del pagamento del ticket di ingresso all’Area C.

Via Valtellina è inclusa nell’Area B?

Sì, Via Valtellina rientra nell’Area B di Milano.

L’Area B è una zona a traffico limitato molto più ampia rispetto all’Area C, coprendo circa il 72% del territorio comunale. L’obiettivo di questa ZTL è quello di ridurre l’inquinamento atmosferico, limitando la circolazione dei veicoli più inquinanti.

Regole di accesso all’Area B

L’Area B è attiva nei seguenti orari:

  • Dal lunedì al venerdì
  • Dalle 7:30 alle 19:30
  • Esclusi i giorni festivi

L’accesso è vietato ai veicoli con maggiori emissioni inquinanti, tra cui:

  • Diesel fino a Euro 4 senza FAP
  • Benzina fino a Euro 2
  • Veicoli per il trasporto merci più lunghi di 12 metri

Chi possiede un’auto elettrica, ibrida o a basse emissioni (Euro 5 ed Euro 6) può circolare liberamente senza restrizioni.

I varchi di accesso all’Area B sono dotati di telecamere che registrano le targhe dei veicoli, consentendo al Comune di Milano di applicare eventuali multe in caso di violazioni.

Come controllare se il tuo veicolo può circolare in Via Valtellina?

Se vuoi verificare se il tuo veicolo è autorizzato a circolare in Via Valtellina e nell’Area B, puoi consultare il sito ufficiale del Comune di Milano (www.comune.milano.it) o utilizzare il servizio online di verifica della targa.

Dove parcheggiare in Via Valtellina?

Se stai cercando un parcheggio in Via Valtellina, ci sono diverse soluzioni:

  • Parcheggi su strada: disponibili lungo la via, ma spesso occupati a causa della presenza di locali e uffici.
  • Parcheggi a pagamento: nei dintorni si trovano garage privati e parcheggi sotterranei, come quelli vicino alla Stazione Garibaldi.
  • Mezzi pubblici: vista la vicinanza con la metropolitana, potrebbe essere più comodo lasciare l’auto fuori città e spostarsi con i mezzi.

Cosa sapere prima di percorrere Via Valtellina

  • Via Valtellina NON rientra nell’Area C, quindi non è richiesto il pagamento del ticket per entrare nella ZTL del centro storico.
  • Via Valtellina è all’interno dell’Area B, il che significa che alcuni veicoli più inquinanti non possono circolare durante gli orari di attivazione della ZTL.
  • Per evitare multe, è importante controllare se il proprio veicolo è autorizzato a circolare nell’Area B.

Se devi raggiungere questa zona, il consiglio migliore è quello di verificare le limitazioni in vigore e, se necessario, optare per i mezzi pubblici.

Se hai bisogno di maggiori dettagli sulle regole di circolazione a Milano, puoi visitare il sito ufficiale del Comune di Milano o consultare il portale dedicato all’Area B e Area C.

Autore

Autore

Appassionato fotografo e profondo conoscitore di Milano, l'autore cattura l'anima della città attraverso i suoi scatti. Con un occhio attento ai dettagli e una passione per l'architettura e la cultura milanese, racconta storie visive che esplorano la bellezza nascosta di ogni angolo della metropoli.

Related Posts

Leave a Comment