Area C Milano
Tutti gli orari Area C Orari Milano per organizzare i propri spostamenti all’interno dell’Area C della città di Milano.
Cos’è Area C
Area C è un’area del centro storico di Milano con restrizioni di accesso per alcune tipologie di veicoli. Coincide con la Zona a traffico limitato (ZTL) Cerchia dei Bastioni, delimitata da 43 varchi con telecamere, di cui 7 a uso esclusivo del trasporto pubblico.
Area C Orari ti permette di mantenere monitorati e ti garantisce un rapido e facile accesso agli orari dell’area ZTL di Milano (Area C).
Di seguito e nelle pagine interne del sito Area C Orari, troverai le principali informazioni su Area C suddivise per categoria e con un accesso ed un leggibilità semplice e alla portata di tutti.

Qual è lo scopo dell’Area C?
L’introduzione dell’Area C a Milano è stata guidata da tre motivi principali.
Prima di tutto, l’obiettivo era ridurre i gravi ingorghi di traffico che affliggevano il centro di Milano ogni giorno, aggravati dalla presenza di grandi camion per il trasporto di merci. Questa congestione rappresentava un problema persistente e richiedeva una soluzione efficace.
In secondo luogo, Area C è stata pensata per incoraggiare l’uso di mezzi di trasporto sostenibili e pubblici, al fine di limitare l’uso eccessivo dei veicoli privati e diminuire così il loro impatto negativo sull’ambiente e sulla vita urbana.
Infine, una delle priorità era abbassare i livelli di smog, che avevano raggiunto livelli preoccupanti per i circa 77.000 residenti della zona centrale di Milano, così come per l’intera città.
Come si accede all’Area C?
Per accedere all’Area C, è necessario prima acquistare e attivare il biglietto d’ingresso. Una volta fatto, ci sono 36 punti di accesso disponibili su un totale di 43. I restanti 7 accessi sono riservati: sei esclusivamente al trasporto pubblico e uno per permessi speciali. Quindi, potete scegliere tra i 36 punti disponibili per entrare liberamente nell’Area C.
Di seguito elenchiamo tutti e 43 i varchi dell’Area C di Milano: quelli riservati al trasporto pubblico saranno contrassegnati in corsivo.
Ecco i 43 varchi d’accesso all’Area C di Milano, con quelli riservati al trasporto pubblico in corsivo:
Punti di Accesso | Punti di Accesso |
---|---|
Via Legnano | Via Besana |
Via di Porta Tenaglia | Via Lamarmora |
Via Moscova | Via Curtatone |
Via Volta | Corso di Porta Romana |
Corso Garibaldi | Via Madre Cabrini |
Via Milazzo | Corso di Porta Vigentina |
Via Castelfidardo | Via Bianca di Savoia |
Via Turati | Via Melegnano |
Corso Venezia | Corso Italia |
Via Baretti | Via Aurispa |
Via Vitali | Corso di Porta Ticinese |
Via Rossini | Via Panzeri |
Corso Monforte | Via Ronzoni |
Via Mascagni | Corso di Porta Genova |
Corso di Porta Vittoria (laterale) | Via Ausonio |
Corso di Porta Vittoria (centrale) | Sant’Agostino (carreggiata centrale) |
Via Servio Tullio | Via Olivetani |
Via Bandello | Via San Vittore |
Corso Magenta | Via Boccaccio |
Via XX Settembre | Via Monti |
Via Bazzoni | Via Milton |
Via Mascheroni |
Nuovi divieti ambientali Area C
Dal 1° ottobre 2024 entrano in vigore nuovi divieti ambientali in Area C per i veicoli trasporto persone (M1) e per gli autobus adibiti al trasporto pubblico di linea.

Porta Romana a Milano: È in Area C? Regole, Accesso e Parcheggi Disponibili
Porta Romana è uno dei quartieri più iconici e storici di Milano, situato nella zona …

Via Valtellina a Milano: È in Area C? Regole di Accesso e Restrizioni per i Veicoli
Via Valtellina è una delle strade più conosciute di Milano, situata in una zona strategica …

Informazioni su Area C Milano – orari e regole 2024
Area C è una misura di Milano per limitare il traffico, migliorare l’ambiente e promuovere …

Area C Milano – Mappa e varchi
Area C Milano è una zona a traffico limitato (ZTL Milano) nel cuore del capoluogo …

Pagamento Area C Milano
Scopri maggiori informazioni su come effettuare il pagamento Area C in maniera rapida e semplice. …

Il tuo veicolo può entrare in Area C?
Area C Milano: il mio veicolo può entrare? Controlla qui se il tuo veicolo può …

Gli Evangelici Possono Avere Rapporti Sessuali Prima del Matrimonio?
In un tempo in cui tutto sembra fluido, immediato, accessibile, anche il modo di vivere …

La Poesia di Sant’Agostino sulla Morte: Un Inno alla Vita che Continua
In mezzo al dolore, al silenzio del distacco, al mistero che avvolge la morte, alcune …

Preghiera allo Spirito Santo per una Grazia Urgente
Ci sono momenti nella vita in cui tutto sembra sospeso. Le parole non bastano. Le …

Sequeri – Testo per Trovare le Cose Perse”: Una Preghiera per Ritrovare, Dentro e Fuori di Noi
A chi non è mai capitato di perdere qualcosa? Un oggetto piccolo ma caro, un …

Preghiera allo Spirito Santo per Ottenere una Grazia: Invocare il Soffio della Vita
Ci sono momenti in cui le parole sembrano non bastare. Momenti in cui la mente …

Consacrazione della Famiglia al Cuore Immacolato di Maria secondo Montfort: Un Affidamento d’Amore e di Fede
Nel cuore della spiritualità cristiana, ci sono gesti che non si esauriscono nel rito, ma …

Kim Novak riceverà il Leone d’Oro alla Carriera alla Mostra del Cinema di Venezia
La leggenda del cinema Kim Novak, icona intramontabile di Hollywood, sarà celebrata con il Leone …

Kim Novak: la diva riservata di Hollywood che ha scelto l’arte alla fama
Nel mondo dorato di Hollywood degli anni ’50 e ’60, dominato da grandi nomi e …

Malika Ayane: numeri (età, altezza) e curiosità sulla cantante
Malika Ayane è un nome che evoca raffinatezza, sperimentazione e classe senza tempo. Con la sua voce vellutata, densa di suggestioni jazz, pop e soul, ha saputo conquistare una posizione unica nel panorama musicale italiano.

Benedetta Rossi: età, marito e patrimonio della regina del cucina fatta in casa
In un mondo sempre più dominato da chef stellati, reality culinari e tecniche gastronomiche complesse, …

Nino Benvenuti: quanti anni aveva il campione? L’ultimo saluto alla leggenda
Il 20 maggio 2025 si è spento a Roma Giovanni “Nino” Benvenuti, uno dei più …

Giorgia Meloni: 48 anni tra politica e vita privata, da Roma al potere
In un’Italia che si interroga sul proprio futuro politico, sociale e culturale, il nome di …