Porta Romana a Milano: È in Area C? Regole, Accesso e Parcheggi Disponibili

by

Autore

Porta Romana a Milano: È in Area C?

Porta Romana è uno dei quartieri più iconici e storici di Milano, situato nella zona sud-est della città. Oltre alla sua importanza architettonica e culturale, quest’area è anche un punto strategico per chi deve accedere al centro di Milano, ma si trova all’interno dell’Area C, la zona a traffico limitato (ZTL) istituita per ridurre il traffico e l’inquinamento nel cuore della città.

Se ti stai chiedendo come muoverti in questa zona, se il tuo veicolo può accedere liberamente o dove parcheggiare senza incorrere in multe, in questo articolo troverai tutte le informazioni utili.

Dove si Trova Porta Romana e Perché è Importante?

Porta Romana è una delle sei porte principali di Milano e rappresenta uno degli accessi storici al centro città. Si trova lungo Corso di Porta Romana, che collega Piazza Missori con Piazzale Medaglie d’Oro. L’area è caratterizzata da:

  • Edifici storici e monumenti come l’antica porta risalente al periodo spagnolo.
  • Quartieri residenziali eleganti e ben serviti da negozi, ristoranti e attività commerciali.
  • Ottimi collegamenti con il resto della città grazie alla metro M3 (Linea Gialla) e numerosi tram e autobus.

Porta Romana è anche famosa per essere un quartiere ricco di locali, ristoranti e università, attirando ogni giorno migliaia di persone. Tuttavia, essendo un accesso diretto al centro storico, la circolazione dei veicoli è regolata dall’Area C.

porta romana milano area c

Porta Romana rientra nell’Area C di Milano?

Sì, Porta Romana fa parte dell’Area C.

L’Area C è una zona a traffico limitato che copre tutto il centro storico di Milano, corrispondente alla Cerchia dei Bastioni. È stata istituita per ridurre il traffico e migliorare la qualità dell’aria, limitando l’accesso ai veicoli più inquinanti e regolamentando il transito nel cuore della città.

Chiunque voglia accedere a Porta Romana in auto durante gli orari di attivazione dell’Area C deve pagare un ticket di ingresso.

Orari e Regole dell’Area C

L’Area C è attiva nei seguenti orari:

  • Dal lunedì al venerdì
  • Dalle 7:30 alle 19:30
  • Esclusi i giorni festivi

Chi può accedere gratuitamente all’Area C?

Alcuni veicoli possono circolare liberamente senza bisogno di pagare il ticket:

  • Veicoli elettrici o ibridi plug-in
  • Motocicli e scooter
  • Mezzi di emergenza e forze dell’ordine

Chi deve pagare il ticket per accedere?

I veicoli benzina e diesel fino a Euro 5 e 6 possono accedere, ma devono pagare un ticket giornaliero, il cui costo varia tra i 5 e i 15 euro, a seconda della categoria del veicolo.

Chi non può entrare nell’Area C?

  • Diesel fino a Euro 4 senza filtro antiparticolato
  • Veicoli per trasporto merci più lunghi di 7,5 metri

L’accesso all’Area C viene monitorato da telecamere situate nei principali varchi di ingresso, tra cui quelli su Corso di Porta Romana.

Come Controllare se il tuo Veicolo può Circolare in Porta Romana?

Per verificare se il tuo veicolo è autorizzato a circolare all’interno dell’Area C, puoi controllare il sito ufficiale del Comune di Milano (www.comune.milano.it) o utilizzare il servizio online di verifica della targa.

Dove Parcheggiare in Zona Porta Romana?

Se non vuoi pagare il ticket per accedere all’Area C, la soluzione migliore è lasciare l’auto fuori dalla zona a traffico limitato e utilizzare i mezzi pubblici.

Ecco alcune opzioni di parcheggio vicino a Porta Romana:

1. Gran Garage Romana

Indirizzo: Corso di Porta Romana 118
  • Aperto 24 ore su 24
  • Possibilità di acquistare il ticket per l’Area C direttamente in loco
  • Servizio di lavaggio auto

2. Parking Muratori Porta Romana

Indirizzo: Via Muratori, 5
  • Situato vicino alla metro M3
  • Parcheggio al di fuori dell’Area C
  • Ideale per chi vuole evitare la ZTL

3. Garage Adige

Indirizzo: Via Adige 12
  • Ottima soluzione per chi lavora o vive in zona
  • Situato in un punto strategico per raggiungere il centro

Se arrivi in auto da fuori Milano, potresti considerare i parcheggi di interscambio situati lungo le linee metropolitane per evitare del tutto l’accesso all’Area C.

Cosa Sapere Prima di Percorrere Porta Romana in Auto

  • Porta Romana fa parte dell’Area C, quindi per accedere in auto dal lunedì al venerdì (7:30-19:30) è necessario pagare un ticket.
  • Alcuni veicoli elettrici e ibridi plug-in possono entrare gratuitamente, mentre altri (diesel Euro 4 e inferiori) non possono accedere.
  • Le telecamere ai varchi registrano le targhe, quindi chi entra senza permesso rischia multe salate.
  • Soluzioni alternative: parcheggiare fuori dall’Area C e utilizzare i mezzi pubblici per spostarsi in città.

Se hai bisogno di maggiori dettagli sulle regole di circolazione a Milano, visita il sito ufficiale del Comune di Milano o il portale dedicato all’Area C.

Con queste informazioni, potrai pianificare al meglio i tuoi spostamenti nella zona di Porta Romana senza incorrere in problemi di accesso o multe!

Se vuoi ulteriori dettagli o aggiornamenti sulle ZTL di Milano, lascia un commento o consulta le fonti ufficiali.

Autore

Autore

Appassionato fotografo e profondo conoscitore di Milano, l'autore cattura l'anima della città attraverso i suoi scatti. Con un occhio attento ai dettagli e una passione per l'architettura e la cultura milanese, racconta storie visive che esplorano la bellezza nascosta di ogni angolo della metropoli.

Related Posts

Leave a Comment