Tutto su Laura Colnaghi Calissoni: misure fisiche e curiosità personali

by

Autore

Tutto su Laura Colnaghi Calissoni: misure fisiche e curiosità personali

Ecco un articolo completo di 1000 parole su Laura Colnaghi Calissoni, scritto in stile Ms. Hart: chiaro, elegante, strutturato e informativo. Include le sezioni richieste: chi è, età, misure (altezza, peso in tabella), marito, figli e patrimonio netto.


Laura Colnaghi Calissoni: L’eleganza dell’imprenditoria italiana tra tessuti, famiglia e cultura

Nel cuore dell’industria manifatturiera italiana c’è un nome che brilla per visione, dedizione e stile: Laura Colnaghi Calissoni. Donna d’affari, sportiva appassionata e promotrice culturale, Laura è riuscita a fondere modernità e tradizione in un percorso imprenditoriale di straordinario successo. Presidente e amministratore delegato del Gruppo Carvico, ha trasformato un’azienda familiare in una potenza internazionale nel settore tessile.

Ma chi è davvero questa imprenditrice raffinata e determinata? Scopriamolo insieme.

Chi è Laura Colnaghi Calissoni

Laura Colnaghi Calissoni è una delle imprenditrici più rispettate del panorama industriale italiano. Nata a Roma nel 1955, Laura proviene da una famiglia prestigiosa: suo padre era Franco Calissoni, e sua madre Anna Bulgari, figlia della celebre dinastia di gioiellieri.

Fin da giovane ha mostrato una forte inclinazione per lo studio e la cultura. Dopo aver frequentato scuole montessoriane, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università La Sapienza. Per diversi anni ha lavorato come avvocato in importanti studi legali italiani e statunitensi, accumulando un’esperienza internazionale che avrebbe poi messo a frutto nel mondo dell’impresa.

Età e formazione

Oggi, Laura Colnaghi Calissoni ha 70 anni. La sua formazione giuridica le ha fornito strumenti preziosi per affrontare con metodo e visione le sfide imprenditoriali. Il suo passaggio dall’avvocatura al mondo industriale non è stato immediato, ma deciso: nel 1985, si unisce alla zia Marina Bulgari nel settore del gioiello contemporaneo, e due anni dopo sposa Giuseppe Colnaghi, fondatore del Gruppo Carvico.

Laura Colnaghi Calissoni oggi: 70 anni di stile ed eleganza

Nel 1989 entra nel consiglio di amministrazione dell’azienda. Dopo la scomparsa del marito nel 2005, ne assume la guida completa, portando avanti la visione industriale con intelligenza e coraggio.

Carriera: la guida del Gruppo Carvico

Sotto la sua leadership, Carvico è diventata una delle eccellenze italiane nel mondo, specializzata nella produzione di tessuti elasticizzati e indemagliabili per sport, moda, beachwear e abbigliamento tecnico. L’azienda ha consolidato la sua presenza internazionale con stabilimenti e sedi commerciali in Cina, Hong Kong, Stati Uniti, Vietnam ed Etiopia.

Il Gruppo oggi è composto da sette aziende, con circa 1000 dipendenti, di cui 600 in Italia, e un fatturato che supera i 260 milioni di euro. Laura è anche attivamente coinvolta in Confindustria Bergamo, dove fa parte del direttivo tessile e del consiglio generale.

Nel 2017, è stata insignita dell’onorificenza di Cavaliere del Lavoro della Repubblica Italiana, un riconoscimento che testimonia il valore del suo contributo allo sviluppo economico e industriale del Paese.

Quanto è alta Laura Colnaghi Calissoni?

Anche se Laura Colnaghi Calissoni non ama il protagonismo mediatico, è nota per la sua eleganza sobria e la forma fisica mantenuta anche grazie alla passione per lo sport, in particolare lo sci di fondo, disciplina in cui ha vinto competizioni amatoriali.

Altezza1,68 m (stimata)
Peso58 kg (stimato)
Colore occhiMarroni
Colore capelliCastani
FisicoAtletica, snella

Il suo stile sobrio e misurato si riflette anche nella gestione pubblica della sua immagine, sempre focalizzata sul lavoro e l’impegno sociale.

Laura Colnaghi Calissoni: Marito e vita privata

Nel 1987, Laura ha sposato Giuseppe Colnaghi, fondatore del Gruppo Carvico. La loro unione è stata anche un sodalizio professionale: insieme hanno condiviso visione e crescita aziendale fino alla morte di Giuseppe nel 2005.

Nel 1987, Laura ha sposato Giuseppe Colnaghi, fondatore del Gruppo Carvico

Dal loro matrimonio sono nati due figli: Costantino e Filippo. Laura ha anche cresciuto Nino, figlio di Giuseppe da un precedente matrimonio, che fa parte oggi del consiglio d’amministrazione del gruppo.

Ecco uno sguardo più dettagliato alla famiglia:

  • Nino Colnaghi: membro del CDA di Carvico.
  • Costantino Colnaghi: imprenditore e fondatore della XLance, azienda specializzata in tessuti tecnici.
  • Filippo Colnaghi: CEO di Traiano Srl, realtà innovativa che produce abbigliamento maschile in tessuti high-tech.

Laura ha saputo trasmettere ai figli la cultura dell’impresa e il valore della responsabilità, formando una seconda generazione imprenditoriale capace e autonoma.

Altri interessi: arte e cultura

Oltre al ruolo industriale, Laura Colnaghi Calissoni è profondamente impegnata nella valorizzazione del patrimonio artistico e culturale italiano. È presidente dell’associazione Amichae, che si occupa di promuovere l’arte e l’architettura milanese in Italia e all’estero.

Appassionata collezionista d’arte, è spesso coinvolta in eventi culturali, mostre, fondazioni e progetti per il restauro e la diffusione del patrimonio artistico. Questo impegno la rende una figura di spicco anche nel mondo culturale italiano.

Laura Colnaghi Calissoni su Instagram

Laura Colnaghi Calissoni è una figura di spicco su Instagram, dove è attiva sia a livello personale che professionale. Il suo profilo ufficiale è [@colnaghi.laura], con 1.168 follower, 385 persone seguite e 402 post pubblicati . Nel suo account, Laura condivide momenti personali e riflessioni, spesso legati alla sua vita privata e alle sue passioni.

Inoltre, è strettamente associata al marchio Carvico, di cui è presidente e CEO. L’account ufficiale di Carvico, [@carvicofabrics], vanta 11.000 follower e celebra il lavoro della presidente Laura Colnaghi Calissoni, sottolineando i valori e la storia del brand .

Laura è stata anche immortalata in diverse occasioni istituzionali e professionali, come durante la cerimonia al Quirinale di Roma, dove è stata insignita del titolo di “Cavaliere del Lavoro” dal Presidente della Repubblica Italiana . Inoltre, è apparsa in vari post che celebrano il suo impegno nello sport, come le medaglie vinte ai Masters World Cup 2022 nello sci di fondo .

Il suo ruolo di leadership e il suo stile di vita attivo sono ben rappresentati sui social media, dove è diventata un’icona di eleganza e professionalità nel settore tessile e oltre .

Laura Colnaghi Calissoni Patrimonio netto

Non esistono stime ufficiali sul patrimonio netto personale di Laura Colnaghi Calissoni. Tuttavia, è evidente che la sua posizione di azionista di maggioranza del Gruppo Carvico, il cui fatturato supera i 260 milioni di euro, la colloca tra le imprenditrici italiane di maggiore successo economico.

Oltre ai ricavi aziendali, la famiglia Colnaghi possiede partecipazioni in altre attività industriali, commerciali e immobiliari, consolidando un profilo patrimoniale rilevante a livello nazionale.

Laura Colnaghi Calissoni incarna il meglio dell’impresa italiana: innovazione, responsabilità sociale, eleganza e determinazione. La sua è una storia di crescita, resilienza e visione, che dimostra come una donna possa guidare con successo un colosso industriale senza perdere la propria identità.

Attraverso il suo lavoro, Laura ha saputo coniugare business, cultura, famiglia e benessere, diventando un esempio ispiratore non solo per le donne, ma per tutta l’imprenditoria italiana.

In un mondo dove si parla sempre più di sostenibilità, valore umano e leadership etica, la figura di Laura Colnaghi Calissoni rappresenta un faro di modernità consapevole. Ed è proprio questo equilibrio tra mente, cuore e industria che la rende una delle protagoniste più interessanti del nostro tempo.

Autore

Autore

Appassionato fotografo e profondo conoscitore di Milano, l'autore cattura l'anima della città attraverso i suoi scatti. Con un occhio attento ai dettagli e una passione per l'architettura e la cultura milanese, racconta storie visive che esplorano la bellezza nascosta di ogni angolo della metropoli.

Related Posts

Leave a Comment