Fiorella Mannoia è una delle voci più iconiche della musica italiana, con una carriera che si estende per oltre cinque decenni. Grazie alla sua voce inconfondibile e alla capacità di interpretare con intensità i brani dei più grandi cantautori italiani, è diventata un punto di riferimento nel panorama musicale del nostro Paese.
Oltre alla sua carriera artistica, la sua vita privata è stata spesso oggetto di curiosità, soprattutto per il suo matrimonio e la scelta di non avere figli.
Scopriamo tutto su Fiorella Mannoia, dalla sua età, altezza, peso, vita privata e successi musicali.
Età e origini di Fiorella Mannoia
Fiorella Mannoia è nata il 4 aprile 1954 a Roma, quindi nel 2025 compie 71 anni.
Figlia di Luigi Mannoia, noto stuntman cinematografico, fin da giovane ha seguito le orme del padre lavorando come controfigura nel cinema italiano. Tuttavia, la sua vera passione era la musica, e ben presto ha intrapreso un percorso che l’ha portata a diventare una delle interpreti più amate d’Italia.
Altezza e Peso di Fiorella Mannoia
Fiorella Mannoia è alta 174 cm , che equivale a circa 5 piedi e 9 pollici. Questa statura la rende una figura imponente sul palco, accentuando la sua presenza scenica durante i concerti. Il suo peso è stimato intorno ai 65-66 kg , equivalente a circa 143-146 libbre .
Nonostante l’età, Fiorella mantiene un aspetto curato ed elegante, dimostrando grande attenzione al benessere fisico e mentale. I suoi capelli rossi e gli occhi marroni sono tratti distintivi che contribuiscono al suo fascino naturale.
Ecco una tabella con le principali informazioni su Fiorella Mannoia:
Caratteristica | Dettagli |
---|---|
Nome completo | Fiorella Mannoia |
Data di nascita | 4 aprile 1954 |
Luogo di nascita | Roma, Italia |
Età | 70 anni (al 2024) |
Altezza | 174 cm |
Peso | Circa 61 kg |
Carriera
Fiorella Mannoia ha debuttato nel mondo della musica nel 1968, partecipando al Festival di Castrocaro con la canzone “Un bimbo sul leone”.
Negli anni ’70 ha pubblicato diversi singoli e ha partecipato a festival musicali, ma la sua carriera ha avuto una svolta decisiva negli anni ’80, quando ha iniziato a collaborare con alcuni dei più grandi cantautori italiani.
Fiorella Mannoia ha partecipato sei volte al Festival di Sanremo, ottenendo per due volte il Premio della Critica con brani che sono diventati iconici:
- “Quello che le donne non dicono” (1987) – Un vero inno dedicato alla forza e alla sensibilità delle donne.
- “Le notti di maggio” (1988) – Canzone intensa scritta da Ivano Fossati.
Negli anni, ha interpretato brani di artisti come Lucio Dalla, Francesco De Gregori, Vasco Rossi, Ivano Fossati e Fabrizio De André, diventando una delle voci più autorevoli della musica italiana.
Album e collaborazioni
La sua discografia è ricca di album di successo, tra cui:
- “Canzoni per parlare” (1988)
- “I treni a vapore” (1992)
- “Sud” (2012)
- “Padroni di niente” (2020)
Negli ultimi anni, Fiorella Mannoia ha continuato a esibirsi nei principali teatri e palazzetti italiani, confermando il suo status di grande interprete.
Il Patrimonio di Fiorella Mannoia
Fiorella Mannoia ha accumulato un patrimonio stimato intorno ai 10 milioni di euro (stando alle fonti disponibili fino al 2024). Questa cifra include i guadagni derivanti dalle vendite degli album, dai concerti, dalle collaborazioni artistiche e dagli introiti generati da diritti d’autore .
Oltre alla musica, Fiorella ha ampliato il suo marchio attraverso la partecipazione a programmi televisivi e radiofonici, nonché tramite la produzione di contenuti speciali come vinili limitati e collezioni esclusive. Ad esempio, il suo album A Te è stato rilasciato in una versione limitata su vinile bianco da 180 grammi, che ha riscosso grande successo tra i collezionisti.
Vita privata: marito e figli
Fiorella Mannoia è stata sempre molto riservata sulla sua vita privata.
Negli anni ’70 e ’80 ha avuto una relazione con il cantautore Memmo Foresi, mentre in seguito ha avuto un lungo legame di 20 anni con il chitarrista e produttore Piero Fabrizi.
Dal 2007, è legata sentimentalmente a Carlo Di Francesco, musicista e produttore discografico noto anche per essere stato insegnante di canto ad Amici di Maria De Filippi. Nonostante la differenza di 26 anni (lui è nato nel 1980), la loro relazione è sempre stata solida e lontana dal gossip.
Dopo 14 anni di fidanzamento, la coppia ha deciso di sposarsi con rito civile il 22 febbraio 2021.
Fiorella Mannoia ha figli?
Fiorella Mannoia non ha mai avuto figli.
In diverse interviste, ha dichiarato di non aver mai avuto un forte desiderio di maternità, ma di non aver alcun rimpianto per questa scelta.
“Non sono arrivati, ma non è stata una sofferenza. Sono scelte di vita e bisogna accettarle con serenità.”
Curiosità su Fiorella Mannoia
- Ha iniziato la carriera come stuntwoman – Prima della musica, ha lavorato nel cinema come controfigura in scene pericolose.
- Ha partecipato a Sanremo sei volte, vincendo due volte il Premio della Critica.
- Ha collaborato con i più grandi cantautori italiani, tra cui Vasco Rossi, Ivano Fossati e Lucio Dalla.
- È molto impegnata nel sociale, sostenendo cause per i diritti delle donne e dei lavoratori.
- Ama il ballo e il Sud Italia, tanto che ha dedicato un intero album, “Sud”, alla cultura e alla musica meridionale.
Fiorella Mannoia è una delle interpreti più amate e rispettate della musica italiana.
Con la sua voce intensa e le sue interpretazioni profonde, ha saputo regalare emozioni al pubblico per oltre 50 anni, diventando un simbolo di autenticità e talento.
Dal punto di vista personale, ha sempre vissuto con grande discrezione, scegliendo l’amore e la libertà come pilastri della sua vita.
E tu, qual è la tua canzone preferita di Fiorella Mannoia?
Leave a Comment