Anna Oxa è una delle cantanti più iconiche della musica italiana, famosa per la sua voce potente e la sua capacità di reinventarsi nel corso della sua lunga carriera. Con oltre quattro decenni di successi, ha saputo attraversare generi musicali e stili, mantenendo sempre un forte legame con il pubblico.
Scopriamo di più sulla sua carriera, la sua vita privata e i traguardi più importanti.
Età e origini di Anna Oxa
Anna Oxa, all’anagrafe Anna Hoxha, è nata il 28 aprile 1961 a Bari, quindi nel 2025 compie 64 anni.
Ha origini miste: suo padre era albanese, originario di Kruja, mentre sua madre è italiana. Questo mix culturale si riflette anche nella sua musica e nella sua personalità artistica, sempre aperta alla sperimentazione e all’innovazione.
Nel 2020, ha ottenuto la cittadinanza albanese, consolidando ulteriormente il legame con le sue radici paterne.
Anna Oxa: misure, altezza e peso
Anna Oxa, all’anagrafe Anna Hoxha, è alta 175 cm e pesa 62 kg. Queste misure le conferiscono una figura slanciata ed elegante, che ha contribuito alla sua presenza scenica distintiva nel panorama musicale italiano. La sua statura e il suo portamento hanno sempre enfatizzato le sue performance, rendendola una delle artiste più carismatiche e versatili del nostro paese.
Ecco una tabella con le principali informazioni su Anna Oxa:
Caratteristica | Dettagli |
---|---|
Nome completo | Anna Hoxha |
Data di nascita | 28 aprile 1961 |
Luogo di nascita | Bari, Italia |
Età | 63 anni (al 2024) |
Altezza | 175 cm |
Peso | 62 kg |
Carriera
Anna Oxa debutta giovanissima nel mondo della musica. Il primo grande successo arriva nel 1978, quando, a soli 17 anni, partecipa al Festival di Sanremo con il brano “Un’emozione da poco”, scritto da Ivano Fossati.
L’impatto è immediato, non solo per la sua voce potente, ma anche per il suo look androgino, che rompe gli schemi dell’epoca e la rende un’icona di stile.
I successi e le vittorie a Sanremo
Anna Oxa ha partecipato al Festival di Sanremo ben 15 volte, vincendo due edizioni:
- 1989 con “Ti lascerò”, in duetto con Fausto Leali.
- 1999 con “Senza pietà”, canzone che le regala una seconda giovinezza artistica.
Nel corso della sua carriera, ha pubblicato oltre 20 album, sperimentando diversi generi musicali, dal pop al rock, passando per la world music e le sonorità elettroniche.
Oltre alla carriera solista, Anna Oxa ha collaborato con grandi nomi della musica italiana e internazionale, tra cui Lucio Dalla, Ivano Fossati e Rino Gaetano.
Il suo stile si è sempre evoluto, così come il suo look: dal punk degli anni ’70 all’eleganza sofisticata degli anni 2000, fino all’approccio minimalista degli ultimi anni.
I brani più celebri di Anna Oxa
- “Un’emozione da poco” (1978)
- “Ti lascerò” (1989)
- “Quando nasce un amore” (1988)
- “Senza pietà” (1999)
- “Donna con te” (1990)
Anna Oxa: marito e figli
La vita sentimentale di Anna Oxa è stata piuttosto intensa, con tre matrimoni alle spalle.
- Franco Ciani (1980) – Il suo primo marito è stato il produttore musicale Franco Ciani, ma il matrimonio si è concluso dopo pochi anni.
- Behgjet Pacolli (1999-2002) – Ha sposato l’imprenditore e politico kosovaro Behgjet Pacolli, ma anche questa unione è durata poco.
- Marco Sansonetti (2006-2009) – Il terzo matrimonio è stato con Marco Sansonetti, ex guardia del corpo della cantante.
Una delle storie d’amore più significative della sua vita è stata quella con Gianni Belleno, batterista dei New Trolls. La loro relazione è durata dal 1989 al 1999, ed è stata particolarmente importante per la cantante.
I figli di Anna Oxa
Dal legame con Gianni Belleno, sono nati i suoi due figli:
- Francesca Belleno (1991)
- Qazim Belleno (1995)
Nonostante la notorietà, Anna Oxa ha sempre cercato di proteggere la privacy dei suoi figli, mantenendo la loro vita lontana dai riflettori.
Curiosità su Anna Oxa
- Una voce fuori dal coro – Ha sempre difeso la sua indipendenza artistica, evitando di omologarsi alle mode del momento.
- Vegan e spirituale – È da anni vegana e molto attenta al benessere fisico e spirituale, seguendo una filosofia di vita basata sull’armonia con la natura.
- Un’icona di stile – È famosa per i suoi continui cambi di look, dal punk-rock degli esordi fino alla sofisticata eleganza degli ultimi anni.
- Una delle cantanti più longeve del Festival di Sanremo – Con 15 partecipazioni, è una delle artiste con più presenze nella storia della kermesse musicale italiana.
Anna Oxa è una delle artiste più versatili e innovative della musica italiana. Con una carriera ricca di successi e una voce inconfondibile, ha saputo evolversi continuamente, mantenendo un forte legame con il pubblico.
La sua capacità di reinventarsi, unita alla sua personalità forte e indipendente, l’ha resa una delle icone della musica italiana, capace di attraversare epoche e mode senza mai perdere la sua autenticità.
Leave a Comment