Alessandro Baricco, nato a Torino il 25 gennaio 1958, è uno degli intellettuali più noti e apprezzati della scena culturale italiana. Scrittore, drammaturgo, fondatore della Scuola Holden e autore di romanzi tradotti in tutto il mondo (Seta, Oceano mare, City, solo per citarne alcuni), Baricco ha sempre mantenuto una certa riservatezza sulla sua vita privata.
Eppure, accanto alla sua brillante carriera pubblica, esiste un capitolo importante che riguarda la sua vita sentimentale: la lunga e riservata relazione con Barbara Frandino, giornalista, scrittrice e sceneggiatrice.
Chi è Barbara Frandino, ex compagna di Alessandro Baricco
Barbara Frandino è una professionista del mondo della comunicazione. Ha lavorato per anni come giornalista per La Repubblica e Vanity Fair, ha collaborato alla sceneggiatura di serie televisive e ha pubblicato romanzi e libri per ragazzi.
Oltre a essere una scrittrice, è anche esperta di yoga, una disciplina che pratica e diffonde con passione.
La sua relazione con Alessandro Baricco è durata diversi anni. Nonostante i due abbiano condiviso gran parte della vita, non si sono mai ufficialmente sposati.
Hanno avuto due figli, mantenendo sempre un profilo basso e lontano dai riflettori. La loro unione è stata caratterizzata da una forte stima reciproca e da una profonda complicità, anche se in seguito si è conclusa con una separazione che Frandino ha definito dolorosa ma necessaria per “ritrovarsi”.
Una separazione fuori dal clamore
La rottura tra Baricco e Frandino è avvenuta senza clamori mediatici. In alcune rare interviste, Frandino ha ammesso che la separazione è stata un momento difficile, vissuto con discrezione e introspezione.
Il distacco non è stato solo sentimentale, ma anche esistenziale, come spesso accade quando due persone che condividono visioni e percorsi si ritrovano a dover seguire strade diverse.
La giornalista ha raccontato che il dolore della separazione è stato anche il motore per una nuova fase della sua vita, più centrata su sé stessa, sulla scrittura e sulla ricerca interiore.
Alessandro Baricco oggi: la nuova vita con Gloria Campaner
Dopo la fine della relazione con Barbara Frandino, Alessandro Baricco ha ritrovato la serenità sentimentale accanto alla pianista Gloria Campaner, di 29 anni più giovane.
I due si sono conosciuti nel 2019 e si sono sposati nel dicembre 2023 in una cerimonia privata a Moncalieri, alla presenza di soli sette invitati.
Gloria Campaner è una delle pianiste italiane più talentuose della sua generazione, nota per l’eleganza delle sue esecuzioni e la sensibilità musicale.
Baricco e Campaner hanno affrontato insieme momenti molto difficili: nel 2022, lo scrittore ha reso pubblico di essere stato colpito da una leucemia mielomonocitica cronica, per la quale ha subito due trapianti di midollo osseo. La presenza costante di Gloria durante la malattia è stata fondamentale per la sua guarigione e il loro legame si è ulteriormente consolidato.
Oggi la coppia vive a Torino, in un equilibrio familiare costruito su amore, arte e stima reciproca.
Famiglia e figli
Dalla relazione con Barbara Frandino, Alessandro Baricco ha avuto due figli. I loro nomi non sono mai stati divulgati pubblicamente, a conferma della volontà di Baricco di proteggere la propria sfera familiare dalla curiosità del pubblico.
È noto solo che entrambi sono cresciuti a Torino e che, almeno uno dei due, ha seguito un percorso artistico vicino al mondo della scrittura e della comunicazione.
Anche dopo la separazione, Baricco ha mantenuto un rapporto costante con i figli, coltivando una dimensione affettiva lontana dalle cronache rosa ma sempre presente nel suo quotidiano.
Baricco tra arte e riservatezza
Una delle caratteristiche che hanno reso Alessandro Baricco una figura tanto amata quanto rispettata nel panorama italiano è la sua capacità di tenere separati il personaggio pubblico e la vita privata.
Nonostante sia autore di best seller, docente, opinionista e spesso presente sulla scena mediatica, Baricco non ha mai ceduto all’autocelebrazione o al gossip.
La sua biografia sentimentale lo conferma: dalla relazione lunga e profonda con Barbara Frandino alla nuova unione con Gloria Campaner, Baricco ha sempre scelto donne che condividessero con lui una visione alta della cultura e dell’arte.
Chi è Alessandro Baricco in breve
Data di nascita | 25 gennaio 1958 |
Città natale | Torino |
Professione | Scrittore, drammaturgo, docente |
Ex compagna | Barbara Frandino (scrittrice) |
Attuale moglie | Gloria Campaner (pianista) |
Figli | 2 (con Barbara Frandino) |
Libri più noti | Seta, Oceano mare, City, Novecento |
Malattia | Leucemia mielomonocitica (2022) |
La storia tra Alessandro Baricco e Barbara Frandino è un esempio di amore silenzioso, rispettoso, colto.
Non è servito un matrimonio formale per sancire l’importanza che questa relazione ha avuto nella vita dello scrittore. Dal loro legame sono nati figli, affetti e probabilmente ispirazioni profonde che hanno nutrito anche le pagine più belle dei romanzi di Baricco.
Oggi, accanto a Gloria Campaner, Alessandro Baricco continua a scrivere, a insegnare e a vivere in sintonia con quell’idea di bellezza sobria e riflessiva che da sempre lo contraddistingue.
Un uomo che ha saputo amare, separarsi, rinascere e continuare a incantare con le parole.
Leave a Comment