Con la sua voce magnetica, lo stile inconfondibile e una carriera che attraversa oltre cinque decenni, Patty Pravo è una delle cantanti più affascinanti e misteriose della musica italiana. Regina della trasgressione negli anni ’60 e ’70, sofisticata interprete negli anni ’90 e ancora oggi punto di riferimento per generazioni diverse, ha saputo reinventarsi senza mai perdere la sua identità.
Scopriamo chi è davvero Patty Pravo, approfondendo la sua biografia, la vita privata, l’evoluzione artistica e la sua presenza online.
Chi è Patty Pravo
Il suo vero nome è Nicoletta Strambelli. È nata il 9 aprile 1948 a Venezia, in una famiglia benestante che le ha dato la possibilità di studiare sin da piccola danza e musica. A soli dieci anni, inizia a frequentare il Conservatorio Benedetto Marcello, dove studia pianoforte.
La svolta arriva a 17 anni, quando si trasferisce a Roma ed entra a far parte del Piper Club, tempio della musica beat. È qui che viene ribattezzata “Patty Pravo”, un nome ispirato all’Inferno di Dante, dove “pravo” significa “perverso”. Da lì nasce il mito.
Patty Pravo: Età, altezza e peso
Oggi, all’età di 76 anni (nel 2025), Patty Pravo continua a essere una figura ammirata per la sua vitalità e il suo stile inconfondibile.
- Età: 76 anni
- Altezza: circa 1,68 m
- Peso: non reso pubblico in maniera ufficiale
Nonostante il tempo che passa, Patty Pravo mantiene un’aura affascinante, elegante e trasgressiva allo stesso tempo. Il suo stile, i suoi gesti e il suo modo di stare sul palco continuano a incantare.
La carriera: oltre 50 anni di musica
Il debutto discografico arriva nel 1966 con “Ragazzo triste”, versione italiana del brano di Sonny & Cher. Il singolo è un successo immediato e le apre le porte del grande pubblico.
Ma è il 1968 l’anno della consacrazione: esce “La bambola”, il brano che le cambia la vita. Venduto in oltre 40 milioni di copie, è diventato uno dei pezzi più iconici della musica italiana.
Tra gli altri successi indimenticabili:
- “Pazza idea”
- “Pensiero stupendo”
- “Il paradiso”
- “Dimmi che non vuoi morire” (Sanremo 1997, scritta da Vasco Rossi)
Ha partecipato numerose volte al Festival di Sanremo, portando sempre qualcosa di unico:
- Nel 1997, con “…e dimmi che non vuoi morire”, vince il Premio della Critica e conquista il pubblico giovane.
- Nel 2016, con “Cieli immensi”, si classifica sesta ma riceve nuovamente il Premio della Critica Mia Martini.
Ha pubblicato oltre 30 album e venduto più di 110 milioni di dischi, conquistando anche il pubblico internazionale. Negli anni ha sperimentato generi diversi: beat, pop, rock, elettronica e canzone d’autore.
Mariti e vita sentimentale
La vita privata di Patty Pravo è sempre stata avvolta da un velo di mistero e anticonformismo, proprio come il suo stile.
Si è sposata cinque volte, con:
- Gordon Fagetter, batterista britannico
- Franco Baldieri, stilista romano: Il primo marito, con cui ha avuto una relazione negli anni ’70. La coppia è stata immortalata in numerose fotografie insieme, ma il matrimonio si è concluso con un divorzio.
- Paul Jeffery, chitarrista e compositore inglese
- Paolo Mengoli, cantante italiano
- John Edward Johnson, musicista americano: Ultimo marito noto, un chitarrista americano con cui è stata vista insieme in diverse occasioni fino al 2023.
Tutte le relazioni sono terminate, e non ha avuto figli. Lei stessa ha dichiarato in varie interviste di non aver mai sentito l’esigenza di diventare madre, preferendo vivere una vita libera, artistica e fuori dagli schemi.
Patty Pravo Ha Figli?
Contrariamente a molte altre star italiane, Patty Pravo ha scelto di non avere figli. Questa decisione riflette il suo approccio indipendente alla vita e alla carriera. Ha sempre affermato di volersi dedicare completamente alla musica e ai suoi progetti personali, evitando di assumersi responsabilità genitoriali.
Tuttavia, la cantante ha un legame stretto con la sua famiglia d’origine, composta da un fratello, Giancarlo , e una sorella, il cui nome non è stato reso pubblico.
Patty Pravo Patrimonio netto
Non ci sono fonti ufficiali che dichiarino il patrimonio esatto di Patty Pravo. Tuttavia, considerando:
- Le vendite da record (oltre 110 milioni di dischi)
- Gli anni di attività in Italia e all’estero
- Le partecipazioni televisive, concerti e diritti d’autore
…è plausibile pensare che la cantante abbia raggiunto una posizione economica molto solida. Tuttavia, Patty ha sempre mostrato più interesse per l’arte che per i beni materiali.
Patty Pravo: il suo profilo Instagram ufficiale
Patty Pravo è attiva su Instagram con il profilo ufficiale @patty_pravo_official, dove è seguita da oltre 100.000 fan.
Il suo profilo è un mix tra:
- Ricordi storici della sua carriera
- Foto dei concerti e backstage
- Pensieri personali, poesie e citazioni
- Interazione affettuosa con i suoi fan
Anche sui social, Patty si mostra coerente con il suo personaggio: affascinante, poetica e fuori dalle mode. Ogni post è curato, artistico, mai banale.
Curiosità su Patty Pravo
- Ha vissuto in Cina, Stati Uniti e Inghilterra, per lunghi periodi.
- Ha una voce tra le più riconoscibili del panorama italiano, un mix tra raffinatezza e trasgressione.
- Ha sperimentato percorsi spirituali, interessandosi alla filosofia orientale e alla meditazione.
- È stata raccontata in biografie e documentari, e ha scritto un’autobiografia molto apprezzata: “La cambio io la vita che…”
Patty Pravo è molto più di una cantante: è un’icona culturale, un simbolo di libertà, arte e trasformazione. Con la sua voce eterea e potente, il suo stile inimitabile e una vita sempre al limite tra sogno e ribellione, continua a emozionare e ispirare generazioni.
A 76 anni, Patty è ancora attivissima, sui palchi, in studio e nella vita. E proprio come canta in una delle sue canzoni più celebri:
“Pensiero stupendo… che nasce un poco strisciando” – così è la sua arte: unica, profonda, e mai scontata.
Sei un fan di Patty Pravo? Qual è la tua canzone preferita della “ragazza del Piper”?
Leave a Comment