Riccardo Calafiori: vita privata, altezza, peso e patrimonio netto

by

Autore

Riccardo Calafiori: vita privata, altezza, peso e patrimonio netto

Riccardo Calafiori è uno dei giovani talenti più promettenti del calcio italiano. Difensore moderno, dotato di forza fisica, tecnica e personalità, ha attirato l’attenzione degli addetti ai lavori fin dai suoi esordi nella Roma. Oggi continua a crescere e a consolidarsi come una delle figure emergenti del calcio europeo.

In questo articolo scopriremo chi è Riccardo Calafiori, la sua età, altezza, peso, carriera, e alcune curiosità su vita privata e patrimonio netto.

Chi è Riccardo Calafiori?

Riccardo Calafiori è un calciatore italiano, nato il 19 maggio 2002 a Roma. Gioca principalmente come difensore centrale o terzino sinistro, ed è noto per la sua fisicità, visione di gioco e capacità di impostare l’azione dalla retroguardia.

Riccardo Calafiori, età e compleanno: nato il 19 maggio 2002

Ha iniziato la sua carriera nel settore giovanile della AS Roma, club in cui è cresciuto fin da piccolo e con cui ha debuttato in prima squadra. Dopo esperienze in prestito, ha continuato la sua ascesa professionale con passaggi in club italiani e internazionali.

Età, altezza e peso

A oggi, Riccardo Calafiori ha 22 anni (nel 2025), essendo nato il 19 maggio 2002 . Nonostante la sua giovane età, ha già dimostrato una maturità calcistica impressionante, guadagnandosi la fiducia di allenatori e tifosi. La sua rapidità nel prendere decisioni e la sua leadership sul campo lo rendono un giocatore fondamentale per qualsiasi squadra in cui militi.

  • Età: 22 anni (nato il 19 maggio 2002)
  • Altezza: 1,88 m
  • Peso: circa 78 kg

Riccardo Calafiori vanta un fisico imponente che lo rende perfetto per il ruolo di difensore. È alto 188 cm (6 piedi e 2 pollici) e pesa circa 86 kg (12 pietre e 3 libbre) . Queste caratteristiche fisiche gli permettono di essere dominante nei contrasti aerei e di coprire ampie porzioni del campo grazie alla sua velocità e agilità.

L'altezza di Riccardo Calafiori: 188 cm (6 piedi e 2 pollici)

Calafiori si distingue per il suo fisico imponente e atletico, qualità fondamentali per il ruolo che ricopre. La sua struttura gli permette di affrontare i duelli aerei e difendere con efficacia, ma al tempo stesso possiede una buona agilità per spingersi in avanti quando necessario.

Carriera calcistica

Riccardo Calafiori è cresciuto nel vivaio della Roma, dove ha mostrato fin da subito un grande potenziale. Tuttavia, la sua carriera ha rischiato di interrompersi prematuramente a causa di un grave infortunio al ginocchio nel 2018, durante una partita di UEFA Youth League contro il Viktoria Plzen.

Dopo un lungo percorso di riabilitazione, è riuscito a rientrare in campo e ha esordito in Serie A con la Roma il 1º agosto 2020, contro la Juventus, mettendosi in mostra con personalità.

Nel 2022, Calafiori ha scelto di fare un’esperienza fuori dall’Italia e si è trasferito in Svizzera, al Basilea, dove ha trovato spazio, continuità e l’opportunità di maturare a livello europeo.

Nel 2023, è tornato in Italia firmando per il Bologna FC, club con cui ha confermato la sua crescita, diventando uno dei pilastri della squadra allenata da Thiago Motta. Il suo rendimento ha attirato anche l’interesse della Nazionale maggiore italiana.

Il suo trasferimento all’Arsenal nel luglio 2024 ha segnato un punto di svolta nella sua carriera, portandolo a competere ad altissimi livelli nel calcio europeo.

Stile di gioco e caratteristiche

Calafiori è un difensore versatile che può giocare sia da terzino sinistro che da centrale in una difesa a tre.

Le sue caratteristiche principali includono:

  • Buona tecnica individuale
  • Grande spinta offensiva sulla fascia
  • Ottimo tiro dalla distanza
  • Intelligenza tattica
  • Personalità e coraggio, anche nei big match

È spesso paragonato a giocatori come Alessandro Bastoni per la sua capacità di impostare l’azione e per l’eleganza nei movimenti.

Vita privata: ha una moglie o figli?

Riccardo Calafiori è sposato? No, Riccardo Calafiori non è sposato.

Riccardo Calafiori è attualmente in una relazione con Benedetta Curatella , un’influencer e modella italiana considerata una delle WAGs (Wives and Girlfriends) più belle del calcio italiano. Benedetta ha recentemente annunciato sui social media il trasferimento di Riccardo all’Arsenal, dimostrando quanto sia coinvolta nella sua carriera.

Chi è Benedetta Curatella, la fidanzata di Riccardo Calafiori?

Ha figli? No, al momento non ha figli.

Come molti calciatori della sua età, Calafiori mantiene un profilo basso per quanto riguarda la vita sentimentale. Nonostante sia seguito sui social da migliaia di fan, non condivide spesso momenti privati, preferendo mantenere la sua attenzione sulla carriera calcistica.

Riccardo Calafiori Patrimonio netto e stipendio

Riccardo Calafiori ha accumulato un patrimonio netto stimato intorno ai 5 milioni di euro.

Questa cifra è destinata a crescere considerevolmente con il suo trasferimento all’Arsenal, una delle squadre più ricche e competitive al mondo. Il contratto con il club londinese, unito agli sponsor e alle opportunità commerciali legate alla sua crescente popolarità, contribuirà sicuramente ad aumentare il suo valore finanziario.

Oltre al calcio, Calafiori potrebbe beneficiare di collaborazioni con marchi sportivi e di moda, grazie alla sua immagine pulita e al suo appeal giovanile. La sua relazione con Benedetta Curatella, un volto noto sui social media, potrebbe ulteriormente amplificare la sua visibilità e le sue opportunità commerciali.

Curiosità

  • Ha segnato il suo primo gol con la maglia della Roma in Europa League, con un sinistro spettacolare contro lo Young Boys.
  • È molto legato alla sua famiglia, che lo ha supportato durante la lunga riabilitazione dopo l’infortunio al ginocchio.
  • È attivo su Instagram, dove condivide momenti della sua carriera e alcuni scatti della vita quotidiana.
  • È stato convocato nelle selezioni giovanili della Nazionale Italiana Under 21 e ora punta alla Nazionale maggiore.

Riccardo Calafiori rappresenta il futuro del calcio italiano e internazionale. A soli 22 anni , ha già dimostrato di possedere le qualità necessarie per diventare un difensore di livello mondiale. Con un fisico imponente (188 cm, 86 kg) e un patrimonio netto in crescita grazie al suo trasferimento all’Arsenal, Calafiori è destinato a lasciare un segno indelebile nel mondo dello sport.

Con il giusto mix di talento, umiltà e determinazione, ha superato le difficoltà iniziali per imporsi nel calcio che conta. Il suo percorso è solo all’inizio, ma tutto lascia immaginare una carriera brillante e ricca di soddisfazioni.

E tu, lo hai già visto giocare? Potrebbe essere il futuro della difesa azzurra?

Autore

Autore

Appassionato fotografo e profondo conoscitore di Milano, l'autore cattura l'anima della città attraverso i suoi scatti. Con un occhio attento ai dettagli e una passione per l'architettura e la cultura milanese, racconta storie visive che esplorano la bellezza nascosta di ogni angolo della metropoli.

Related Posts

Leave a Comment